Idee per Nomi per Aziende di Lusso:
Posizione | Nome Azienda | Descrizione |
---|---|---|
1. | Vanti D | Un nome che non ha un significato specifico ma che fa pensare al lusso, alla bellezza e alla preziosità: tutte cose di cui vantarsi. La lettera "D" aggiunge un po' di mistero e suona come "di", creando un particolare gioco di parole. |
2. | Corte Cigno | Usare l'eleganza e il fascino di un animale come il cigno e associarla all'immagine della tua azienda di lusso è un'ottima idea. Un nome che, inoltre, fa pensare a un'antica corte sontuosa, magari dimora di qualche principessa. |
3. | Blu Meteorite | Una cosa rara, proveniente da molto lontano, da mondi che non riusciamo nemmeno a immaginare: ecco a cosa fa pensare questo nome. Una scelta particolare che si addice a un'azienda di lusso dal gusto moderno. |
4. | Ballet Plié | Un nome che comunica tutta la grazia, la disciplina e l'eleganza del balletto e che quindi associa queste qualità al tuo brand di lusso. Il francese, inoltre, è una lingua dal suono sofisticato e sempre chic. |
5. | Gran Bonsai | Un ossimoro che intriga e fa pensare a curati giardini nascosti e segreti. L'idea di qualcosa di così particolare e unico è l'ideale per rappresentare un'azienda che produce o vende prodotti e beni di lusso. |
6. | Iridio San | Un nome che ha ritmo e che quindi è piacevole da pronunciare. L'iridio è un metallo simile al platino ed è uno degli elementi più rari sul nostro pianeta: sicuramente un materiale esclusivo. "San" fa pensare alle antiche tradizioni giapponesi. |
7. | Cute Chance | Internazionale, poiché in inglese, e fresco. Un nome che con un po' di romanticismo fa pensare ad accessori di lusso. Inoltre, la ripetizione della lettera iniziale, in questo caso la "C", rende questo nome facile da ricordare. |
8. | Fior di Sahara | La rosa del deserto è uno splendido oggetto prezioso e l'allusione ad esso è ciò che rende questo nome adatto a rappresentare un'azienda nel settore del lusso. Usa il corsivo per il tuo logo e lo valorizzerai ancora di più. |
9. | Oro Ozioso | Due parole che filano lisce, che si pronunciano quasi come se fossero una. Un nome che dipinge due aspetti del lusso: quello materiale (il prezioso oro) e quello mentale (avere il lusso di oziare e godersi la vita). |
10. | Sottoceano | Un nome che, ad esempio, fa pensare a un luogo tutto da scoprire, pieno di preziosità appartenute ad altre epoche e a tesori antichi. Una scelta azzeccata per un'azienda che opera nel settore del lusso. |
11. | Indigo Indaco | Un nome che è una ripetizione: la parola inglese "indigo", infatti, indica proprio il colore "indaco". Questo nome è originale e ricorda quella sfumatura di blu regale che tanto fa pensare al lusso e alla finezza. |
12. | Sontuo | Un nome che si può interpretare in due modi: "sontuo" come abbreviazione della parola "sontuoso", oppure "sontuo" come "sono tuo": in ogni caso un nome ammaliante e perfetto per un'azienda o un brand di lusso. |
13. | Luna di Saturno | La luna terrestre è un'ottima ispirazione per qualsiasi cosa legata al lusso, la luna di un altro pianeta, però, affascina ancora di più evocando sottigliezze e raffinatezze che non tutti si possono permettere. |
14. | Fronzolly | Un nome un po' più scherzoso e divertente degli altri: si tratta infatti di un gioco sulla parola "fronzoli". Una bella scelta per un'azienda di lusso che ha un target giovane, molto fresco e spensierato. |
15. | Allegra Monarca | La forza di questo nome sta nel fatto che può passare tranquillamente sia come nome di persona che come coppia aggettivo-nome. Un'idea intrigante per un'azienda di lusso che vuole suscitare curiosità nei clienti. |
16. | M di Magnifico | Un nome forte per un'azienda che opera nel settore del lusso e che è molto sicura di sé, dei suoi prodotti o dei suoi servizi. Anche qui la ripetizione della lettera iniziale aiuta a dare vita a un nome memorabile. |
17. | Domina Illumina | Un nome che suona bene e che grazie alla rima è divertente da ripetere e facile da ricordare. L'idea di "domina" ("signora" in latino) dà spessore al nome, mentre "Illumina" fa pensare a scintillanti ricchezze. |
18. | Messere Mì | L'antica parola "messere" veniva utilizzata per indicare persone illustri, importanti e autorevoli: un appellativo che comunica facilmente l'idea di lusso e tradizione. "Mì" è stato usato solo per il suo suono e per dare un po' di brio al nome. |
19. | Per Incanto | Un nome che fa pensare alla meraviglia, allo stupore e alla felicità di un evento sorprendente; inoltre, comunica i concetti di velocità e di semplicità suggerendo l'idea di un servizio agile e facile da reperire. |
20. | L'Infinità | Un nome senza tempo e molto evocativo, quasi profondo. Un'opzione adatta a un'azienda, a un brand ma anche a un negozio che si occupa di lusso e che si rivolge a una clientela di inguaribili sognatori. |
Altri Esempi di Nomi per Aziende di Lusso:
Nomi Accattivanti per Brand di Lusso:
- Poeticus Day.
- Riva Reale.
- 8 Marmoreo.
- Colmo Rubino.
- Blu Jolie.
Nomi Originali per Aziende di Lusso:
- Monna Elisir.
- Piumaurea.
- Il Conte Erudito.
- Manto Fresco.
- Puro Vermiglio.
FAQs:
Come scegliere il nome per un'azienda di lusso?
- Fai una lista di parole chiave che esprimano i valori e la filosofia della tua azienda.
- Aggiungi alla lista le parole e i concetti che ti vengono in mente quando pensi al lusso.
- Combina le parole e prova a creare dei nomi.
- Utilizza un generatore di nomi per aziende.
- Valuta i nomi che hai appena creato e riduci la lista.
- Chiedi consiglio a persone fidate o potenziali clienti.
- Scegli un nome.
Quali sono degli esempi di nomi di aziende di lusso esistenti?
- Prada.
- Bottega Veneta.
- EssilorLuxottica.
- Fendi.
- Gucci.
- Jaguar.